Luca Pezzetta, “Miglior chef pizzaiolo” per la Guida Identità Golose 2020, e noi di Olio Guglielmi, siamo sulla stessa linea d’onda quando si parla di ingredienti di alta qualità. Una pizza straordinaria necessita infatti di attenzioni particolari per essere ricordata: gli ingredienti “pilastro”, come l’olio extravergine di oliva, devono essere impeccabili.
LUCA PEZZETTA. IL MAGO DEI LIEVITATI
Luca Pezzetta ha una sua visione speciale sull’argomento. Ogni pizza, infatti, è una combinazione sapiente di elementi dove farine inconsuete, lieviti curati con amore e condimenti da capogiro concorrono a realizzare un nuovo stile di pizza. Presso Osteria di Birra del Borgo di Roma, Tre Spicchi secondo la guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, Luca ha trovato il suo amato “laboratorio”. Qui si è in continua sperimentazione, si fa ricerca sugli impasti e si valorizzano al massimo le materie prime italiane. Tutto questo porta alla nascita di una pizza fuori dal comune: così estremamente “tradizionale” da essere “moderna”.
LA SCELTA DEGLI INGREDIENTI
Questo è un concetto che a noi di olio Guglielmi è particolarmente caro: far rivivere la tradizione attraverso un nuovo modo di guardare le cose. Succede così per il nostro olio extravergine di oliva, sintesi dell’olivicoltura pugliese e dell’attualità, un continuo muoversi fra passato e anticipazioni del futuro. La nascita nostra collaborazione è basata sulla fiducia di un prodotto di altissima qualità. Alcuni degli extravergini usati dal Maestro Pezzetta, come la Monocultivar Peranzana, e l’Olio di Puglia IGP Monogram, sono infatti l’emblema di un prodotto “al passo con i tempi”, curato nei minimi dettagli, proprio come le sue creazioni. Come avviene per i lievitati, anche il nostro olio extravergine di oliva è il risultato di passione ed una tenace ricerca finalizzata all’ottenimento di un prodotto che faccia la differenza e che meriti di essere ricordato. Proprio come le pizze di Luca.