SOSTENIBILITÀ
SOSTENIBILE
PER NATURA
La sostenibilità è una componente essenziale della nostra filosofia aziendale.
Con un impianto fotovoltaico da 64,8 KW, ci impegniamo attivamente nella riduzione dell’impatto ambientale, utilizzando l’energia solare per alimentare le nostre operazioni quotidiane. Non ci fermiamo qui: il nocciolino, un sottoprodotto della produzione dell’olio, trova nuova vita come combustibile ecologico, riducendo ulteriormente la nostra impronta carbonica.
SOSTENIBILITÀ
NULLA VIENE SCARTATO
Le foglie di scarto non sono considerate rifiuti e vengono riutilizzate in modo innovativo. Le reimmettiamo nei nostri suoli agricoli, arricchendoli come fonte naturale di sostanze organiche. Questo processo migliora la fertilità del terreno e contribuisce a un ciclo produttivo circolare.
Il nocciolino è utilizzato come combustibile e l’acqua residua di lavorazione è usata per fornire un apporto organico supplementare al terreno. Questo approccio dimostra il nostro impegno nel salvaguardia del territorio, assicurando una produzione in armonia con la natura.
SCOPRI IL CICLO PRODUTTIVO
SCOPRI IL CICLO PRODUTTIVO
Ciclo Produttivo
Sai come le olive diventano olio extra vergine? Scopri con noi il percorso del ciclo produttivo che ci porta a creare un olio di ottima qualità.
L'olivicoltura è un'attività di grande importanza. Attraverso metodi agricoli d'avanguardia e rispetto per l'ambiente, coltiviamo le nostre piante con cura, garantendo la bontà delle olive.
Durante la raccolta ogni frutto è scelto con cura per preservarne la qualità. Grazie all'innovazione tecnologica, quest'attività si evolve costantemente, garantendo un olio extra vergine di oliva di eccellenza.
La molitura è un processo importante del ciclo produttivo. Grazie alla nostra esperienza e macchinari all'avanguardia, otteniamo un olio extra vergine di oliva che mantiene intatte le caratteristiche organolettiche.
Durante questa fase, ogni impurità viene attentamente eliminata per garantire un prodotto privo di sedimenti, pronto a donare ai nostri clienti un'esperienza autentica.
Per preservarne la freschezza, il nostro prezioso olio è conservato in silos di acciaio inossidabile sotto azoto. Questa tecnologia avanzata protegge l'olio dalla contaminazione da ossigeno, garantendo un prodotto sempre fresco.
L'imbottigliamento è un reparto dedicato altamente strutturato, ogni bottiglia di olio extra vergine di oliva viene riempita solo al momento dell'ordine.
Ciclo Produttivo
Sai come le olive diventano olio extra vergine? Scopri con noi il percorso del ciclo produttivo che ci porta a creare un olio di ottima qualità.
L'olivicoltura è un'attività di grande importanza. Attraverso metodi agricoli d'avanguardia e rispetto per l'ambiente, coltiviamo le nostre piante con cura, garantendo la bontà delle olive.
Durante la raccolta ogni frutto è scelto con cura per preservarne la qualità. Grazie all'innovazione tecnologica, quest'attività si evolve costantemente, garantendo un olio extra vergine di oliva di eccellenza.
La molitura è un processo importante del ciclo produttivo. Grazie alla nostra esperienza e macchinari all'avanguardia, otteniamo un olio extra vergine di oliva che mantiene intatte le caratteristiche organolettiche.
Durante questa fase, ogni impurità viene attentamente eliminata per garantire un prodotto privo di sedimenti, pronto a donare ai nostri clienti un'esperienza autentica.
Per preservarne la freschezza, il nostro prezioso olio è conservato in silos di acciaio inossidabile sotto azoto. Questa tecnologia avanzata protegge l'olio dalla contaminazione da ossigeno, garantendo un prodotto sempre fresco.
L'imbottigliamento è un reparto dedicato altamente strutturato, ogni bottiglia di olio extra vergine di oliva viene riempita solo al momento dell'ordine.
Ciclo Produttivo
Sai come le olive diventano olio extra vergine? Scopri con noi il percorso del ciclo produttivo che ci porta a creare un olio di ottima qualità.
L’olivicoltura è un’attività di grande importanza. Attraverso metodi agricoli d’avanguardia e rispetto per l’ambiente, coltiviamo le nostre piante con cura, garantendo la bontà delle olive.
Durante la raccolta ogni frutto è scelto con cura per preservarne la qualità. Grazie all’innovazione tecnologica, quest’attività si evolve costantemente, garantendo un olio extra vergine di oliva di eccellenza.
Durante questa fase, ogni impurità viene attentamente eliminata per garantire un prodotto privo di sedimenti, pronto a donare ai nostri clienti un’esperienza autentica.
La molitura è un processo importante del ciclo produttivo. Grazie alla nostra esperienza e macchinari all’avanguardia, otteniamo un olio extra vergine di oliva che mantiene intatte le caratteristiche organolettiche.
Per preservarne la freschezza, il nostro prezioso olio è conservato in silos di acciaio inossidabile sotto azoto. Questa tecnologia avanzata protegge l’olio dalla contaminazione da ossigeno, garantendo un prodotto sempre fresco.
L’imbottigliamento è un reparto dedicato altamente strutturato, ogni bottiglia di olio extra vergine di oliva viene riempita solo al momento dell’ordine.
OLÌERIA
Un vero gioiello architettonico dedicato all’Autentico Olio di Puglia.
OLÌERIA
Un vero gioiello architettonico dedicato all’Autentico Olio di Puglia.