Olio di Puglia IGP Monogram è l’extravergine di oliva che nasce da olive selezionate di cultivar Coratina coltivata presso gli uliveti di proprietà della famiglia Guglielmi. Distese di alberi curati quotidianamente che godono del bellissimo paesaggio di Castel del Monte, il famoso maniero voluto da Federico II di Svevia. Olio Guglielmi si trova infatti ad Andria, in Puglia, centro nevralgico dell’olivicoltura italiana.
IL FRANTOIO
Una volta raccolte le olive vengono portate subito in frantoio, un suggestivo spazio che concilia tradizione e modernità. Qui infatti, i segreti dell’olivicoltura pugliese, incontrano un sistema di produzione all’avanguardia. La struttura, di 1200 metri quadrati, si delinea con 5 linee di produzione innovative. Grazie alla molitura entro poche ore dalla raccolta, ad un innovativo sistema di estrazione e ad un rigoroso controllo di tutte le fasi del processo produttivo, prendono vita i diversi oli di oliva extra vergine, tra cui Monogram IGP Olio di Puglia.
LA NOSTRA IDEA DI OLIO PUGLIESE
Olio di Puglia IGP Monogram rispecchia la nostra idea di olio pugliese. I suoi profumi intensi di erba fresca, carciofo e pomodoro rievocano alla mente le immagini più belle del nostro territorio divenendo un simbolo di alta qualità. Il suo sapore medio-intenso, accompagnato dalle tipiche note di amaro e piccante, peculiari della cultivar Coratina, sono la sintesi di un lavoro antichissimo che racchiude i valori della terra, la forza del sole e la dolcezza del vento. E’ proprio il suo gusto deciso che ne fa l’ingrediente perfetto per piatti tipici pugliesi, carni alla brace, fritture, zuppe di legumi e piatti a base di verdure.
INTENSO E’ BUONO
Il sapore intenso della cultivar Coratina, contraddistinto dal retrogusto amaro e piccante, è dato dall’elevata quantità di polifenoli presenti. Noi di Olio Guglielmi siamo particolarmente affezionati a questa tipologia perchè storicamente è coltivata da sempre nelle campagna della nostra zona, nella provincia di Barletta- Andria- Trani e nella provincia di Bari. Un olio intenso è buono anche per la salute, i polifenoli infatti, sono dei potentissimi antiossidanti, la cui funzione è quella di proteggere le cellule dai radicali liberi generati con il normale metabolismo cellulare e da eventi stressogeni, come radiazioni, agenti inquinanti, stress emotivo e fisico. In questo modo i polifenoli aiutano a rallentare la velocità dell’invecchiamento cellulare.
PERCHE’ SI FREGIA DEL MARCHIO IGP
Questo olio extravergine di oliva valorizza e tutela il nostro territorio, esprimendone la tipicità ed il forte legame. E’ proprio per questo motivo che si fregia del marchio comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta). Ogni bottiglia viene garantita dal consorzio, verificando tutta la filiera di produzione, rigorosamente realizzata in Puglia, dalla pianta al confezionamento. Olio di Puglia IGP Monogram è inoltre sottoposto a esami chimici e sensoriali, come l’assaggio da parte di commissioni riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, per controllare la completa rispondenza al disciplinare.