IDENTITA’ GOLOSE. OLIO GUGLIELMI AVRA’ UN SUO STAND NELLA “DISPENSA”
Da sabato 23 sino a lunedi 25 marzo Olio Guglielmi parteciperà ad Identità Golose a Milano. La 15esima edizione della manifestazione è incentrata quest’anno sul tema del “Fattore Umano – Costruire Nuove Memorie”.
Identità Golose è il congresso di cucina d’autore ideato dal giornalista Paolo Marchi, che si svolgerà nelle sale del MICO Milano Congressi in via Gattamelata, rappresenta uno snodo fondamentale per chi lavora nel settore e per gli appassionati di gastronomia. Durante la manifestazione, infatti si alterneranno interventi di chef provenienti da ogni parte del mondo per creare, grazie alla conoscenza, nuove commistioni.
LA TEMATICA RISPECCHIA I VALORI AZIENDALI
La partecipazione dell’azienda è sentita più che mai quest’anno. La tematica scelta rispetta in pieno i valori di Olio Guglielmi in quanto “l’obiettivo che il frantoio si pone – commenta il general manager Saverio Guglielmi – è innovare la tradizione facendo leva sulla conoscenza umana tramandata nei secoli. Questo permette di creare un prodotto sempre più avanti dal punto di vista qualitativo.”
LE NUOVE MEMORIE DELL’OLIO
Il frantoio Olio Guglielmi si inserisce in un contesto in cui la storia è importante e la creazione del prodotto porta alla produzione di “nuove memorie”. L’azienda infatti affonda le sue radici sin dal 1954. Sono ormai più di 60 anni che la famiglia Guglielmi coltiva uliveti in Puglia, nei pressi di Andria, e molisce presso il proprio frantoio olio extravergine di oliva estratto a freddo solo con le olive provenienti dai terreni di proprietà.
LA MEMORIA COLLETTIVA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Un percorso professionale così articolato, ha visto avvicendarsi nel corso degli anni una gestione sempre tesa al futuro ma senza mai perdere di vista le “radici” del mestiere dell’olivicoltore. Questo ha portato nel tempo a prendere coscienza di un processo produttivo che mescola antichi saperi e competenze in continua evoluzione. Olio Guglielmi è così riuscito a creare un olio extravergine di oliva “nuovo” per tecniche di lavorazione, in continua evoluzione rispetto al passato per i sentori e gli aromi, salvaguardando la “memoria collettiva” di ciò che questo prodotto rappresenta per la Puglia e l’Italia.
“Durante i tre giorni di confronto – spiega Saverio Guglielmi – ci sarà l’occasione per degustare il nostro olio extra vergine. Abbiamo ideato un piccolo evento dedicato alla pizza gourmet che si svolgerà sabato 23 marzo a partire dalle 12.30 presso il nostro stand. Abbiamo volutamente accostato il nostro extravergine ad un lievitato come la pizza che sta vivendo un momento particolare. Un mestiere antico come quello del pizzaiolo si è infatti liberato da ogni stereotipo, ritornando in auge grazie alla creatività e proponendo un nuovo concetto di pizza. Anche qui la tradizione è stata “reinventata”.