Follow
Top

Coratina Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar 500ml

24.90 

Coratina Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar รจ lโ€™olio extra vergine di oliva fruttato intenso estratto a freddo. Ottenuto solo dai frutti dei nostri ulivi secolari di varietร  Coratina, una delle cultivar di ulivo piรน note di Puglia, si distingue per il suo carattere deciso ed intenso. Queste caratteristicheย rendono quest’olio lโ€™ingrediente ideale per esaltare piatti della tradizione, verdure cotte, formaggi freschi, pizze bianche, carpaccio di carciofi, bruschette, legumi, carni rosse.

 

2023

Olive Japan - Gold Award

Gambero Rosso - Due Foglie Rosse

2020

EVOOLEUM TOP100

Bibenda - 4 Gocce

Flos Olei

Gambero Rosso - Oli D'Italia

2019

NYIOOC - Gold Award

Olive Japan - Silver Award

Bibenda - 4 Gocce

Slow Food - Guida Extravergini

2018

Bibenda - 4 Gocce

Descrizione

Coratina Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar รจ lโ€™olio extra vergine di oliva per chi ama i โ€œcaratteriโ€ decisi. Il suo gusto intenso รจ dovuto all’importante presenza di polifenoli, potentissimi antiossindati che restituiscono quel pizzicore alla gola durante lโ€™assaggio. Coratina รจ un extra vergine fruttato intenso estratto a freddo, indimenticabile al palato per il suo gusto intrigante. Armoniosamente in bilico tra lโ€™amaro e il piccante, conserva tutta la potenza dei profumi dellโ€™erba bagnata.

Coratina Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar ha ottenuto nel 2018 le 4 gocce Ais Bibenda, il prestigioso riconoscimento della Fondazione Italiana Sommelier. Nel 2020 ha vinto il concorso internazionale EVOOLEUM AWARDS 2020 con un punteggio di 89/100 ed รจ entrata ufficialmente a far parte della TOP100 e dell’esclusiva Guida EVOOLEUM 2021, la guida ai migliori oli del mondo.

LE MONOCULTIVAR

โ€œLe Monocultivarโ€ รจ la nuova linea dedicata agli extra vergine nati da tre varietร  di ulivi autoctoni pugliesi. Le olive, raccolte raccolte durante le prime settimane di ottobre presso i nostri terreni, vengono subito portate in frantoio e molite entro 2 ore della raccolta. โ€œCoratinaโ€œ, โ€œOgliarolaโ€ e โ€œPeranzanaโ€ diventano cosรฌ icone di un gusto senza tempo, i cui profumi inebrianti e gli aromi che sprigionano al palato richiamano la genuinitร , lโ€™eccellenza e lโ€™alta qualitร .

OLIO GUGLIELMI

Dal 1954 Olio Guglielmi produce olio extravergine di oliva in Puglia e piรน precisamente ad Andria, terra dalla vocazione agricola dove gli uliveti sono parte integrante della cultura non solo economica ma anche sociale. La famiglia Guglielmi si occupa da piรน di 60 anni della coltivazione di queste incredibili piante e della molitura dei suoi frutti presso il nostro frantoio. In questo mezzo secolo di produzione di olio extravergine di oliva la parola dโ€™ordine รจ sempre stata innovazione, nei macchinari come nel prodotto.ย 

VALORIZZARE LA PUGLIA

La nuova linea dedicata alle cultivar autoctone pugliesi intitolata โ€œLe Monocultivarโ€ nasce per valorizzare lโ€™identitร  territoriale. Ogni olio รจ un monovarietale di Coratina, Ogliarola e Peranzana รจ molito nellโ€™arco di due ore dalla raccolta. Nasce cosรฌ un extravergine di eccellente qualitร  e che โ€œparlaโ€ del territorio da cui proviene. Questo principio รจ in realtร  applicato a tutta la produzione come ben evidenzia la conquista del Presidio Nazionale Slow Foodย nella provincia Barletta Andria Trani per Lโ€™olio extravergineย Monogram Intenso. Lโ€™obiettivo รจ quello di mettere in tavola la qualitร  di un patrimonio culturale unico, quello dellโ€™olio extravergine di oliva di Puglia e italiano.

CURA DELA PIANTA E MOLITURA IN FRANTOIO

Olio Guglielmi lavora tutto lโ€™anno senza mai fermarsi. La cura della pianta รจ quotidiana, ogni giorno ci si reca presso i terreni per visionare lo stato di salute degli alberi. Lโ€™imbottigliamento dellโ€™olio รจ un altra attivitร  quotidiana. Il prodotto viene stoccato in silos di acciaio sotto azoto ed imbottigliato allโ€™occorrenza per avere un extravergine sempre fresco. Lโ€™attivitร  che riassume tutto il senso del nostro lavoro รจ la raccolta delle olive e la molitura. Tutto il processo, che avviene tra ottobre e novembre, diventa molto frenetico in quanto essendo la qualitร  il nostro obiettivo ci premuriamo di raccogliere le olive e portarle subito nel nuovo frantoio allโ€™avanguardia per essere molite nellโ€™arco di poche ore con estrazione a freddo.

RICERCA DELLA QUALITA’

Il presente e il futuro di Olio Guglielmi รจ lโ€™eccellenza. La creazione di un prodotto sempre migliore, dalle caratteristiche organolettiche impeccabili รจ uno degli obiettivi principali. Insieme ad esso cโ€™รจ il riconoscimento di questa qualitร  da parte dei consumatori e da parte dei professionisti della ristorazione.

Informazioni aggiuntive

Confezione

Con astuccio, Senza astuccio

Formato

500ml

Potrebbe piacerti anche...

×