5/5

Aromatico al peperoncino

Monogram Aromatizzato al Peperoncino è il condimento ideale per chi ama il gusto piccante.
Grazie al suo sapore deciso ma equilibrato, è perfetto per esaltare piatti come spaghetti aglio, olio e peperoncino, zuppe di legumi, pizze, carni e formaggi, aggiungendo una nota vivace e irresistibile.

Tipo di fruttato

Abbinamenti

spaghetti aglio olio e peperoncino, zuppe di legumi, pizze, salumi e formaggi, carni grigliate

Formati

100 ml, 250 ml, 100 ml spray

8,90 13,90 

Aromatico al peperoncino

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Monogram Aromatizzato al Peperoncino è l’alleato perfetto per una vasta gamma di preparazioni. È indispensabile per primi piatti come gli spaghetti aglio, olio e peperoncino o zuppe di legumi, a cui aggiunge una nota decisa e vivace. Provalo su pizze rustiche, dove il piccante si sposa perfettamente con salumi e formaggi. È ideale anche per marinare carni grigliate o come condimento per verdure saltate. Bastano poche gocce per trasformare piatti semplici in ricette ricche di personalità.

olio guglielmi

PREMI E RICONOSCIMENTI

olio aromatico al peperoncino olio guglielmi

FAQ

No, il sapore piccante è equilibrato per esaltare i piatti senza sovrastarne gli altri sapori. È ideale sia per chi ama il gusto deciso sia per chi cerca un condimento versatile e armonioso.

Monogram al Peperoncino può essere usato sia a crudo, per condire piatti come pizze o insalate, sia durante la cottura per insaporire zuppe, carne o primi piatti come spaghetti aglio, olio e peperoncino.

Sì, Monogram al Peperoncino è realizzato con olio extravergine di oliva e peperoncino fresco, senza aromi artificiali o conservanti, per garantire un prodotto autentico e di alta qualità.

Monogram Aromatizzato al Peperoncino è disponibile nei formati da 100 ml e 250 ml, oltre alla pratica bottiglia spray da 100 ml, perfetta per un’applicazione uniforme e senza sprechi.

PANEL TEST

Monogram Aromatizzato al Peperoncino si presenta con un colore dorato acceso, arricchito da riflessi vivaci che ricordano il peperoncino fresco. Al naso, si percepiscono note erbacee dell’olio extravergine di oliva, seguite da una fragranza piccante e pungente che invita al gusto. Al palato, il sapore è deciso ma equilibrato, con un piccante progressivo che avvolge il palato senza sovrastare gli altri aromi. Il retrogusto è caldo e persistente, perfetto per chi cerca un condimento che esalti il carattere mediterraneo di ogni piatto.

olio di puglia igp bio olio guglielmi ciotole di olio

Ti potrebbe piacere anche

Ti potrebbe interessare…

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Registrati per ricevere le ultime novità di Olio Guglielmi

Icona del nostro territorio

Racchiudono la bellezza di un gusto senza tempo

Le ultime novità di Olio Guglielmi