Follow
Top

Olio extravergine di oliva e salute. Un binomio vincente

Olio extravergine di Oliva e salute sono ormai un binomio vincente. In occasione del World Health Day 2018 che ricorre il 7 aprile è utile ricordare i benefici che apporta una dieta bilanciata, ricca di alimenti genuini come l’olio extravergine di oliva.

Olio extravergine di oliva come migliore prevenzione per il nostro corpo.
Sono ormai comprovati gli effetti benefici di questo “ingrediente” speciale ricco acidi grassi e polifenoli. Sono proprio loro, i polifenoli, potentissimi antiossidanti, i protagonisti indiscussi dei vantaggi per il nostro organismo.

E’ importante quindi scegliere un olio extravergine di oliva che ne contiene in abbondanza come il nostro Monogram Intenso. Creato solo con olive di cultivar Coratina, varietà di ulivo nota in Puglia per il suo gusto deciso, Monogram Intenso si caratterizza, proprio grazie la forte presenza di polifenoli, per il colore verde intenso ed il retrogusto amaro e leggermente piccante.

Ma non è finita qui… l’olio extravergine di oliva regala davvero un’esplosione di salute! Ai già citati polifenoli si aggiungono vitamina E, i carotenoidi e lo squalene, una sostanza che svolge un’azione protettiva per la pelle, proteggendola dai raggi UVA e UVB.

Il mix unico di queste sostanze aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, previene la comparsa dei radicali liberi e rallenta il processo di invecchiamento, favorendo il rinnovamento cellulare. Molto importante è il giusto apporto degli acidi grassi essenziali, soprattutto durante il periodo della gravidanza. Recenti studi hanno ben evidenziato come siano utili per lo sviluppo del feto.

In conclusione, oli come Monogram Intenso  sono un vero toccasana. Unico accorgimento: mantenere vive nel tempo le proprietà dell’extravergine consumando l’olio preferibilmente a crudo o cucinandolo a basse temperature.

 

×