Follow
Top

Monocultivar Magnum – Peranzana 1lt

42.90 

Monocultivar Magnum è la versione speciale di Peranzana in tiratura limitata completa di scatola. La bottiglia da 1 litro, con la sua forma tondeggiante ed i suoi colori solari segna la tavola con grande impatto scenografico. Peranzana è l’olio extra vergine di oliva fruttato leggero estratto a freddo Il gusto amabile e delicato rende questo extravergine  l’ingrediente ideale per esaltare tartare, pesci al vapore, pesce crudo, carni bianche, sughi delicati.

Descrizione

Monocultivar Magnum Peranzana è la versione in tiratura limitata della linea Le Monocultivar. Peranzana è il fruttato leggero nato dalle olive di questa varietà tipica della zona del Tavoliere, Le olive vengono raccolte durante le prime settimane di ottobre presso i campi di proprietà della famiglia Guglielmi. Portate in frantoio, sono molite nell’arco di due ore con estrazione a freddo. Si ottiene così un extra vergine fruttato leggero, particolarmente delicato, noto per la sua versatilità nell’abbinamento dei piatti. Peranzana è mite, come il sole primaverile di Puglia. La forte identità di quest’olio risiede nella giusta proporzione fra dolcepiccante e amaro. Al naso si conservano i profumi intensi della frangitura delle olive con sensazioni di erba. Al palato prevalgono lievi sentori di pomodoro e mandorla fresca

Si narra che la cultivar Peranzana sia stata introdotta nelle terre pugliesi intorno al 1300 ad opera degli Angioini.  Peranzana è il nome italianizzato del dialetto locale derivante dall’alterazione del vocabolo “Provenzale”. Questa varietà d’ulivo viene coltivata da tempo immemorabile in Puglia. Da essa si ottiene un olio extravergine di oliva di assoluta eccellenza caratterizzato da connotazioni organolettiche di altissima qualità accompagnate da un bassisimo contenuto in acidità.  L’importanza che la coltivazione di questa cultivar ha avuto nella storia della famiglia Guglielmi è tale che ha portato alla nascita del progetto “Le Monocultivar”.

Nel 2018 Peranzana ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui Evooleum, le tre foglie Gambero Rosso, le 4 gocce Ais Bibenda e la menzione nella guida Slow Food Italia. Vuoi saperne di più sui premi ricevuti? Leggi questo articolo.
Nel 2019 è stata menzionata nelle Guide di La Repubblica Puglia.

Informazioni aggiuntive

Formato

1 litro

×