La linea “Le Monocultivar” nasce dalla volontà di far vivere al consumatore un’esperienza di Puglia attraverso le tre cultivar più rappresentative del territorio. Ed è così che la Coratina, la Peranzana e l’Ogliarola prendono “vita” in etichetta ed esprimono attraverso i tratti somatici le caratteristiche organolettiche dell’olio, non solo, i paesaggi rappresentati in etichetta, sono simbolo dei tre territori Pugliesi in cui le tre varietà hanno avuto origine. Accanto allo storytelling del progetto, vi è la parte importantissima legata all’olio, infatti i tre pregiatissimi oli estratti a bassissima temperatura nel nostro frantoio, in purezza da ogni singola cultivar, sono ottenuti dalla molitura in sole due ore dalla raccolta di olive verdi nella prima decade di ottobre (early-harvest) questo per garantire fragranza dei profumi e l’armonia dei sapori. Naturalmente, vi è una produzione limitata annua di circa 6.000 bottiglie da 500ml per tipologia e di 300 bottiglie “magnum” da 1lt.

Coratina
Monocultivar Coratina è l’olio extra vergine di oliva per chi ama i “caratteri” decisi. Regina fra le cultivar d’Italia per l’alto contenuto di polifenoli, potentissimi antiossidanti che restituiscono quel pizzicore alla gola durante l’assaggio, Coratina è il simbolo dell’ulivo in Puglia. Le olive, raccolte durante le prime settimane di ottobre, vengono molite nell’arco di due ore. Nasce un olio extravergine estratto a freddo, un fruttato intenso indimenticabile al palato. Il suo gusto intrigante, armoniosamente in bilico tra l’amaro e il piccante, conserva tutta la potenza dei profumi dell’erba bagnata, sentori di carciofo e pomodoro con un retrogusto finale piccante che ricorda i profumi della campagna.
Scopri
Peranzana
Equilibrio. Monocultivar Peranzana è mite, come il sole primaverile di Puglia. Il suo gusto delicato e incisivo sono un bacio delicato. Le olive, raccolte durante le prime settimane di ottobre, vengono molite nell’arco di due ore. Si ottiene così un extra vergine estratto a freddo noto per la sua versatilità nell’abbinamento dei piatti. Monocultivar Peranzana è rappresentativa del territorio in cui viene coltivata. La forte identità si tramuta in un fruttato leggero dove, grazie al bilanciamento del piccante e amaro, si conservano i profumi della frangitura delle olive con sensazioni di erba, carciofo e lievi sentori di pomodoro e mandorla fresca.
Scopri
Ogliarola
Eleganza. Ti ricorderai di lei, di quella Monocultivar Ogliarola, che non passa inosservata per la sua raffinatezza al palato. L’extra vergine di Ogliarola è ottenuto solo da olive, raccolte durante le prime settimane di ottobre, olive vengono molite nell’arco di due ore. L’extra vergine che ne deriva, rigorosamente estratto a freddo, è piacevolissimo, con note di mandorla fresca e profumi di gelsomino.
ScopriMonocultivar Magnum
Monocultivar Magnum è la versione speciale della linea Monocultivar in tiratura limitata. La bottiglia da 1 litro, con la sua forma tondeggiante e i colori solari emozionano grazie al grande impatto scenografico. Un formato speciale per omaggiare il gusto equilibrato di una delle cultivar più famose di Puglia. L’ideale per un regalo speciale.

Gift Box Monocultivar
Non c’è gesto più buono che regalare il gusto. Gift Box Monocultivar è la confezione regalo che contiene le 3 diverse varietà di Monocultivar. Un box che soddisfa l’occhio e il palato pronto a dare sapore ai vostri momenti speciali.
ScopriMonocultivar 100ml
Le Monocultivar da 100 ml racchiudono in un piccolo formato tutta la bontà dell’olio extravergine di oliva della linea Monocultivar. Nate per celebrare le cultivar della Puglia, le Monocultivar in formato pocket impreziosiscono la tavola per il loro pack originale e valorizzano i piatti con un solo filo d’olio.